Marchio o Logo?

La differenza non è sempre chiara.

Molte volte, nel linguaggio comune, si corre il rischio di usare i due termini come sinonimi, ma in realtà presentano delle differenze, soprattutto in relazione al tipo di tutela che si vuole dare al Brand.

Sentiamo parlare spesso di brand, emblema, marchio o logo e forse non è ben chiaro se queste definizioni si riferiscono alla stessa cosa oppure no. Faremo un po’ di chiarezza dando a ciascun termine il suo collocamento, tracciando le differenze fra loro.

Brand o Marca?

Due parole che indicano la stessa cosa con due lingue diverse, nessuna differenza quindi. L’inglese è tuttavia la lingua predominante nei contesti professionali, per cui “BRAND” è di fatto il più utilizzato. Quando si parla di brand o marca, si esprimono più o meno consapevolmente anche tutti quei valori che l’impresa ha legato alla propria identità e che esprime ogni volta che fa attività di branding.
La marca contiene gli aspetti distintivi della comunicazione visiva (a partire proprio dal logo) ma anche la storia dell’azienda, l’esperienza vissuta dai clienti, il livello di notorietà, la sua reputazione nel web, i risultati di tutte le campagne pubblicitarie, il posizionamento e tutti i valori percepiti dai consumatori. In realtà il brand è un concetto che non solo identifica un’azienda, ma suscita qualcosa in ognuno di noi. Il brand ci mette in relazione con l’azienda.

Il Marchio:

E’ un elemento distintivo che ha lo scopo di differenziare e rendere identificabile un’attività o un prodotto. Di primaria importanza per un marchio è l’UNICITÀ. L’importanza del marchio è infatti riconosciuta da leggi specifiche per tutelarne l’utilizzo esclusivo. Inoltre, nelle imprese strutturate e lungimiranti, troviamo spesso un professionista che si occupa di incrementare la notorietà e la brand awareness: il BRAND MANAGER.

Il marchio quindi è il nome di un’azienda rappresentato attraverso lo studio e progettazioni di elementi grafici con un LOGOTIPO e/o un PITTOGRAMMA (emblema).

un Brand o Marchio è così composto:

Il nome, che è anche l’elemento più importante perché è il più facile da memorizzare.

Il logotipo (logo), (dal greco λόγος – logos che significa “parola” e τύπος – typos che significa “lettera”) è un segno caratterizzato da una grafica particolare (lettering) e che possiamo pronunciare: è quindi la trasposizione grafica del nome.

Il pittogramma o emblema, invece, è un simbolo non leggibile né pronunciabile. Una elaborazione grafica con contenuti non espressi in lettere, spesso iconografico o astratto, che racchiude in un disegno l’essenza di una azienda.

Il payoff, la breve frase che accompagna il nome e che serve a comunicare i valori del Brand.

Un Marchio o Brand quindi può essere un semplice logotipo o un segno più complesso, composto da pittogramma e logotipo, o da logotipo e payoff In realtà esistono ulteriori classificazioni, ma per semplicità ci fermiamo qui.