I migliori programmi gratuiti per liberare la tua arte digitale!
Scopriamo quali per:
- Illustrazione
- Grafica vettoriale
- Editing di immagini
- Editing video
- Modellazione 3D
Illustrazione
Krita
https://krita.org/en/
È una delle applicazioni di pittura gratuite e open source, che è ampiamente sottovalutata.
Krita è un programma di pittura digitale che può essere utilizzato da tutti i tipi di artisti digitali. È stato creato per concept artist, fumettisti e illustratori.
Krita è stato originariamente progettato per l’editing delle immagini. Tuttavia, Krita ha continuato a migliorare e ora è passato alla pittura digitale. Questo programma non farà sentire sopraffatto un principiante in quanto non ha strumenti fantasiosi o un’orda di funzionalità. Lo scopo di Krita è dipingere, e mentre continui a utilizzare questo programma, sarai in grado di percepire quanto modestamente dia priorità a questa funzione.
Puoi andare online e dare un’occhiata ai numerosi tutorial disponibili per comprendere il funzionamento dei diversi set di strumenti e l’interfaccia utente su Krita. Krita non ha rilasciato alcun tutorial, ma ha fornito della documentazione dettagliata online.
Caratteristiche
Puoi utilizzare la tavolozza a comparsa per scegliere i colori e i pennelli. Puoi anche trovare i pannelli sinistro e destro che contengono altri strumenti di cui potresti aver bisogno per il tuo lavoro. Krita supporta i file PSD, quindi puoi passare facilmente da Photoshop a Krita.
Puoi trovare molti omaggi online. Questi includono pacchetti di pennelli che ti permetteranno di replicare quasi tutti gli effetti realizzati con mezzi tradizionali come la grafite o gli acquerelli. Krita offre circa nove motori di pennelli personalizzati, che includono un motore Particle, un motore Shape e un motore Color Smudge.
Puoi anche usare uno stabilizzatore per pennelli per levigare le linee. Lo strumento ha un vantaggio in quanto ti aiuta a importare pacchetti di texture e pennelli, oppure puoi anche creare e condividere i tuoi.
La natura libera di Krita lo rende ancora più unico. Questo può essere un ottimo modo per ribattere a coloro che non vogliono spendere soldi per imparare la pittura digitale.
La cosa migliore dell’utilizzo di questo Krita è che puoi personalizzare la tua interfaccia in modo intuitivo, impostando i pannelli e le finestre mobili in modo da migliorare il tuo flusso di lavoro.
Grafica Vettoriale
Inkscape
Un altro tra i programmi per grafica gratuiti che faresti bene a prendere in seria considerazione è Inkscape. Si tratta di un ottimo software gratuito e open source destinato alla grafica vettoriale, funzionante su Windows, macOS e Linux. Si fa apprezzare pre i tanti pennelli e strumenti inclusi. Inoltre, supporta moltissime tipologie di formati di file grafici e permette di trasformare immagini classiche in immagini vettoriali.
Editing di immagini
Gimp
GIMP è un programma gratuito e open source creato per sostituire Photoshop.
È un’opzione più economica quando stai cercando un software per l’editing di immagini digitali.
È progettato per sostituire Photoshop. Può essere utilizzato per la pittura digitale, ma è stato progettato per il fotoritocco, la progettazione grafica e qualsiasi altra funzionalità di cui potresti aver bisogno.
GIMP è stato aggiornato più volte nel corso degli anni. Tuttavia, l’interfaccia per i principianti è ancora confusa e frustrante. Gli sviluppatori di software tendono a essere meno interessati all’interfaccia utente rispetto alla funzionalità durante la creazione di software open source.
Nelle versioni recenti di GIMP è stata inclusa una modalità Finestra singola che ha reso l’interfaccia utente più chiara per l’utente.
A differenza di altri programmi gratuiti, se stai cercando diversi strumenti per l’arte digitale, li troverai in GIMP. Il funzionamento predefinito di GIMP è una buona opzione quando si desidera un omaggio con le stesse funzionalità di Photoshop.
GIMP non è una scelta popolare per i professionisti, ma ci sono alcuni vantaggi. Con un po’ di conoscenza dello sviluppo software, puoi creare plugin ed estensioni che saranno utili per le tue immagini basate su pixel. Anche se non hai le competenze per creare plug-in, non sarà un problema poiché l’impostazione predefinita funzionerà abbastanza bene per la tua opera d’arte.
Diversi utenti hanno realizzato tutorial che aiuteranno un principiante a imparare tutto ciò che è richiesto su GIMP. Non c’è abbastanza supporto da un team GIMP per ottenere una risposta a tutti i tuoi problemi, ma c’è abbastanza contenuto su Internet per aiutarti a trovare soluzioni pratiche.
Editing Video
DaVinci Resolve
Il miglior programma di video editing professionale gratuito.
DaVinci Resolve combina in un unico strumento editing professionale 8K, correzione colore, effetti visivi e post-produzione audio. Perciò è il software preferito da chi crea film, spettacoli televisivi e spot pubblicitari a livello professionale.
Il software permette il montaggio sia offline che online. Il suo motore di riproduzione ad alte prestazioni consente di risparmiare tempo durante l’editing e il trimming, anche per i formati di file ad alta intensità di processore come H.264 e RAW. Le complesse caratteristiche di DaVinci Resolve possono essere troppo estese per alcuni utenti, ma la sua versione gratuita è perfetta per progetti piuttosto avanzati.
Tra le sue funzionalità:
- Doppia timeline per velocizzare navigazione, taglio e trimming.
- Interfaccia per il trimming che consente di apportare modifiche ai dettagli del video.
- Auto-editing intelligente che sincronizza automaticamente le clip audio e video.
- Strumenti integrati per effetti picture-in-picture (sovrapposizione di video), retiming (rideterminazione dei tempi di un video), stabilizzazione, zoom dinamico, testo e audio.
- Riconoscimento facciale, che rileva i volti nelle clip e cataloga in automatico le clip in cartelle bin a seconda dei visi nelle immagini.
- Calcoli per variazioni di velocità e conversione di frame rate con movimento di alta qualità, per velocizzare o rallentare le clip facilmente e con un effetto realistico.
Disponibile per: Windows, Mac e Linux
Prezzo: Gratis; 269 € per la versione completa “Studio”.
https://www.blackmagicdesign.com/it/products/davinciresolve/
Modellazione 3D
Blender
Blender è un programma in continua evoluzione e aggiornamento ed è sempre più adottato nei campi del gaming, del cinema, della pubblicità e anche del design architettonico.
Sappiamo che i software di modellazione 3D sono programmi molto complessi da sviluppare e manutenere e comportano centinaia se non migliaia di ore di sviluppo informatico da parte di tecnici esperti per venire alla luce. Per questo motivo i software di modellazione 3D hanno spesso costi proibitivi per gli architetti e i designer che li usano, difficili da affrontare se si lavora come freelancer senza il supporto di uno studio.
In un settore in cui ormai quasi tutti i software propongono delle modalità in abbonamento o con royalty sui progetti, Blender è rimasto praticamente l’unico programma ad essere scaricabile e utilizzabile da qualsiasi utente in maniera totalmente gratuita, così come fortemente voluto dal suo creatore Ton Rosendaal.
Sappiamo che i software di modellazione 3D sono programmi molto complessi da sviluppare e manutenere e comportano centinaia se non migliaia di ore di sviluppo informatico da parte di tecnici esperti per venire alla luce. Per questo motivo i software di modellazione 3D hanno spesso costi proibitivi per gli architetti e i designer che li usano, difficili da affrontare se si lavora come freelancer senza il supporto di uno studio.
In un settore in cui ormai quasi tutti i software propongono delle modalità in abbonamento o con royalty sui progetti, Blender è rimasto praticamente l’unico programma ad essere scaricabile e utilizzabile da qualsiasi utente in maniera totalmente gratuita, così come fortemente voluto dal suo creatore Ton Rosendaal.
Altri vantaggi nell’ usare Blender per la Modellazione 3D
A prima vista Blender potrebbe sembrare un programma di difficile utilizzo, e certamente non è banale imparare ad orientarsi nella sua interfaccia e apprenderne le molteplici funzionalità. Tuttavia, Blender offre diversi vantaggi per i progettisti e i Render Artist che decidono di integrarlo nel proprio flusso di lavoro.
Innanzitutto, Blender è un programma all-in-one, ovvero è corredato da un motore di rendering interno che permetterà ai renderisti che lo usano di modellare le proprie scene e trasformarle in immagini 3D fotorealistiche nell’ambito dello stesso programma.
Un altro vantaggio che offre Blender sono gli strumenti nativi per la creazione di animazioni e video animati dei propri progetti, ormai sempre più richiesti anche nel mondo del design di interni e della progettazione architettonica. Tra gli altri, ricordiamo la possibilità di inserire suoni, percorsi interattivi e personaggi animati nei video delle scene.
Infine, Blender è un programma davvero agile che si propone di poter essere usato da tutti in qualsiasi momento, per tali motivi non richiede molto spazio per la sua installazione né requisiti di sistema del PC particolarmente elevati; è, inoltre, disponibile davvero per tutti i sistemi operativi e può essere utilizzato su qualsiasi dispositivo anche senza installazione semplicemente portandolo con sé su una pennetta USB.