6 modi in cui l’intelligenza artificiale influenzerà il design negli anni a venire
Se ritieni che l’intelligenza artificiale sia ancora solo una tecnologia del futuro utopico, ci dispiace far scoppiare la tua bolla: è già qui, e ci sono fatti a sostegno di questo punto:
- Il New York Times riferisce che la Carnegie Mellon University ha in programma di creare un centro di ricerca incentrato sull’etica dell’intelligenza artificiale.
- Harvard Business Review sta attivamente spiegando cosa significa l’ascesa dell’IA per il management.
- E la CNBC sta monitorando e analizzando promettenti titoli AI.
L’intelligenza artificiale si sta infiltrando in ogni sfera della nostra vita, piegando la realtà che tutti conosciamo ea cui siamo abituati; da una normale corsa allo shopping di generi alimentari alla costruzione di razzi, dalla legge e dalla medicina all’assistenza sanitaria.
Il design e il marketing non fanno eccezione alla regola.
Esiste già una serie di diversi strumenti di intelligenza artificiale disponibili al pubblico in generale, che stanno tutti ridefinendo il design e il marketing mentre stai leggendo questo articolo. Il tempo stringe, quindi non perdiamo altro tempo.
In questo articolo, esamineremo tutte le tecnologie AI di livello successivo con effetti dirompenti nel campo del design e discuteremo di come influenzeranno il design negli anni a venire.
Per evitare qualsiasi pregiudizio, attingeremo sia alle applicazioni positive dell’IA nel design sia a quelle che, a lungo termine, potrebbero avere effetti dannosi sul design come lo conosciamo oggi.
E, naturalmente, dopo averti tenuto con il fiato sospeso abbastanza a lungo, tenteremo di raggiungere una conclusione logica in termini di aspetti positivi e negativi dell’IA nella progettazione, oltre a rispondere a una delle domande più scottanti di oggi: AI ti sostituirà come designer?
Oh, e assicurati di prendere appunti lungo il percorso: alcuni dei concetti delineati in questo articolo potrebbero creare o distruggere la tua carriera, a seconda che tu li intraprenda o meno abbastanza presto.
Cos’è l’intelligenza artificiale?
L’intelligenza artificiale è una tecnologia progettata per insegnare ai computer le capacità cognitive umane in modo che possano pensare come gli umani e imitare le loro azioni.
Ciò diventa possibile grazie all’apprendimento automatico: nel tempo, gli algoritmi vengono esposti a grandi quantità di dati che acquisiscono ed elaborano. Questi dati addestrano l’algoritmo a riconoscere dati simili in futuro, migliorando così le prestazioni della macchina.
Di conseguenza, le macchine possono eseguire compiti che di solito richiedono intelligenza umana, discernimento e creatività umana come la percezione visiva, il riconoscimento vocale, il processo decisionale e la traduzione linguistica.
Anche alcune attività di progettazione che fino ad oggi erano prerogativa degli esseri umani possono essere rilevate dall’IA. Diamo un’occhiata ai diversi modi in cui l’IA può essere utilizzata nel design e come ciò può, quindi, influenzare l’imbarcazione.
6 modi in cui l’intelligenza artificiale cambierà il futuro del design
1. La generazione delle immagini diventerà più veloce
Una delle implicazioni più impressionanti dell’IA nella progettazione è il software di generazione di immagini AI come DALL-E 2.
Questo innovativo sistema di intelligenza artificiale ha appreso la relazione tra le immagini e il testo utilizzato per descriverle per creare immagini dalle descrizioni testuali.
Tutto quello che devi fare per creare un’immagine originale, unica e realistica è spiegare la tua idea a DALL-E nel modo più dettagliato possibile e premere “genera”.
Il sistema ti consente di:
- Creare un’immagine da una descrizione in uno stile specifico.
- Apportare modifiche alle immagini esistenti in base alle istruzioni del linguaggio naturale.
- Creare una gamma di immagini stilisticamente simili o ispirate a quella che carichi.
DALL-E 2 non è ancora disponibile al grande pubblico, ma il creatore del sistema, OpenAI, sta già espandendo l’accesso allo strumento a un numero maggiore di persone dalla lista d’attesa, prevedendo di accettare oltre 1 milione di nuovi utenti nel corso del le prossime due settimane.
A causa delle numerose applicazioni che DALL-E 2 ha nel design e nel marketing, una volta che lo strumento sarà disponibile per tutti, è probabile che cambi il gioco del design.
In effetti, i primi casi di utilizzo dell’intelligenza artificiale per la generazione di immagini per scopi di progettazione sono già qui: Karen Chen, un’artista digitale, ha creato una copertina di una rivista per Cosmopolitan utilizzando DALL-E 2:

Uno dei migliori vantaggi di strumenti come DALL-E 2 è la loro capacità di generare un numero illimitato di foto d’archivio per i tuoi progetti di design.
Prevediamo che in futuro i fotografi stock saranno sfidati da tutte le innovazioni con l’intelligenza artificiale che genera immagini originali. Forse i due dovranno lavorare mano nella mano.
Oltre a tutto il resto, le etichette AI sono già un’enorme tendenza sociale: i marchi abbracciano coloro che sperano di migliorare l’esperienza del consumatore attraverso praticità, autenticità, accessibilità e fiducia.
L’intelligenza artificiale non solo aiuta a generare immagini più interessanti e accattivanti, ma consente anche capacità di autotraduzione.
Ad esempio, i sapori fruttati del marchio di bevande Kômô sono espressi in modo univoco con modelli artificiali generati dallo schizzo Crosshatch-Automata.
2. Il miglioramento delle immagini sta per diventare ancora più impressionante
Il fotoritocco non è esattamente un concetto nuovo.
In effetti, la storia del fotoritocco e della manipolazione fotografica risale al lontano anno 1841, quando Calvert Richard Jones scattò una fotografia di cinque frati cappuccini e il risultato non piacque molto.
Nello scatto, quattro dei monaci erano riuniti in gruppo, mentre il quinto era sullo sfondo, a qualche metro dietro di loro, rovinando l’integrità della composizione.
Per risolvere questo problema, Jones ha oscurato la figura del quinto monaco sul negativo della fotografia con inchiostro di china.
Oggi, la manipolazione delle foto viene raramente eseguita manualmente; i designer utilizzano software avanzati per gestire le imperfezioni di uno scatto.
Tuttavia, l’idea alla base rimane la stessa: migliorare la qualità della foto, eliminare eventuali difetti e ripristinare le parti mancanti di un’immagine, se esistono.
L’intelligenza artificiale può semplificare drasticamente il processo di ripristino delle immagini e migliorare la risoluzione grazie a vari strumenti di miglioramento delle immagini basati sull’intelligenza artificiale.
Possono facilmente trasformare immagini pixelate, rumorose e sfocate in immagini di alta qualità, pulite e nitide. Inoltre, possono anche aiutarti a correggere scarsa illuminazione, contrasto e correzione del colore in pochi secondi.
Per fare ciò, gli strumenti di miglioramento delle immagini AI sostituiscono le aree sfocate o pixelate con aree di qualità superiore, rendono più nitidi gli oggetti e li ripristinano. Pertanto, la trasformazione avviene senza alcuna perdita di informazioni.
La possibilità di eseguire l’upscaling delle immagini è particolarmente utile quando è necessario produrre un disegno che verrà stampato o utilizzato in una grande installazione digitale, ma si dispone solo di un’immagine di bassa qualità con cui lavorare.
Il ridimensionamento dell’immagine senza alcun miglioramento precedente si tradurrà in una visuale allungata e sfocata, qualcosa che vuoi evitare quando crei elementi visivi per gli annunci, poiché le immagini di bassa qualità tendono a generare meno coinvolgimento e tassi di conversione inferiori.
Alcuni degli esempi più importanti di strumenti di miglioramento delle immagini AI includono:
Tuttavia, gli strumenti di miglioramento delle immagini AI non sono infallibili al 100%.
Se cerchi “Il miglioramento dell’immagine AI fallisce”, verrai colpito da una vasta raccolta di immagini dall’aspetto strano ritoccate con l’IA. Questo apre una discussione sugli svantaggi del miglioramento dell’immagine AI:
C’è un pregiudizio nell’IA
I risultati della manipolazione dipendono fortemente dai set di dati a cui è stato esposto il sistema di intelligenza artificiale.
Uno degli esempi più scandalosi di ciò è la versione AI della foto di Barack Obama.
Quando un utente ha caricato una foto a bassa risoluzione di Barack Obama, il primo presidente nero degli Stati Uniti, l’algoritmo ha generato una foto di un uomo con lineamenti distintamente bianchi.
L’intelligenza artificiale non analizza l’immagine nel suo insieme
E funziona solo con pixel difettosi, che spesso possono creare immagini distorte
E ora è il momento per una vera domanda: il miglioramento delle immagini AI avvierà una tendenza per immagini super nitide e ad alta risoluzione o farà l’esatto contrario?
Abbiamo già visto l’effetto pendolo in azione.
Il progresso tecnologico ha dato alle persone l’opportunità di scattare immagini digitali il più dettagliate e chiare possibile e i designer di tutto il mondo hanno deciso di optare per l’estetica “grunge” della vecchia scuola, rumorosa, manipolando le foto in modo che sembrino state scattate film.
3. La rimozione dello sfondo non sarà più un fastidio
Non importa se chiedi a un principiante del design o a un designer con anni di esperienza nel settore; ci sarà poca o nessuna differenza nelle loro risposte alla domanda “come ti senti riguardo alla rimozione dello sfondo?” domanda.
In 9 casi su 10 l’atteggiamento nei confronti della rimozione dello sfondo è fortemente negativo. Perché, francamente, è un dolore nella parte posteriore.
Sfortunatamente, non viviamo in un mondo perfetto in cui tutti gli oggetti nelle fotografie esistono su uno sfondo monocromatico contrastante.
Al contrario, nella maggior parte dei casi, gli oggetti sono “attaccati” allo sfondo. E se mai avessi bisogno di rimuovere lo sfondo da una foto di qualcuno con i capelli ricci o crespi, è probabile che passeresti molto tempo a farlo.
O almeno così era ai tempi. Grazie alla tecnologia AI, la rimozione dello sfondo diventa rapida e indolore.
La tecnologia utilizza il riconoscimento visivo per individuare persone e oggetti.
L’algoritmo analizza la tua immagine, rileva gli oggetti principale e secondario, quindi taglia rispettivamente l’immagine, il tutto in pochi secondi. È quindi possibile perfezionare il taglio per ottenere risultati migliori.
Alcuni dei migliori strumenti gratuiti per la rimozione dello sfondo AI includono:
Questo tipo di strumento di intelligenza artificiale migliorerà drasticamente la produttività dei designer e consentirà loro di concentrarsi su attività meno banali che richiedono creatività e non ore di lavoro scrupoloso.
4. Gli influencer virtuali potrebbero diventare più accessibili
Man mano che il mondo scende ulteriormente nel Metaverso, il regno digitale, gli influencer virtuali diventano sempre più popolari.
Ci sono diversi vantaggi che l’influencer marketing virtuale ha rispetto all’influencer marketing tradizionale:
Maggiore controllo sulla reputazione.
I marchi possono mantenere pulito il loro nome, in quanto possono gestire meglio i valori e i messaggi che proiettano tramite gli influencer virtuali con cui lavorano.
Tassi di coinvolgimento più elevati.
Gli influencer virtuali tendono ad avere tassi di coinvolgimento più elevati rispetto agli influencer tradizionali. Secondo le statistiche, i motivi per cui le persone si iscrivono a influencer virtuali online sono i seguenti:
Il 26,6% è interessato ai contenuti che le figure virtuali pubblicano online
Il 18,6% è affascinato dalla narrazione
Il 15,5% afferma che gli influencer virtuali li ispirano
Il 15,5% scopre nuova musica attraverso influencer virtuali
Il 12,1% apprezza l’estetica dell’avatar
All’11,8% piace interagire con personaggi digitali online
Il marketing di influencer virtuale ti offre un vantaggio competitivo e ti posiziona sul mercato come un marchio high-tech, trendy e all’avanguardia.
Solo pochi anni fa, questa nicchia era relativamente piccola e vuota, dominata da diversi grandi nomi come Lil Miquela, Guggimon e Shudu.
Oggi, tuttavia, la situazione sta cambiando rapidamente: sempre più aziende stanno sviluppando i propri influencer virtuali per rappresentare il proprio marchio nel Metaverso.
Ad esempio, il marchio di moda di lusso Prada ha creato l’influencer virtuale Candy per diventare il nuovo volto del profumo Prada Candy.
Ma con l’avanzare della tecnologia, non devi più essere un grande marchio con un budget enorme per creare un tuo influencer virtuale.
Grazie agli strumenti di generazione di volti AI come TL-GAN, puoi progettare una foto iperrealistica personalizzata di un essere umano che non è mai esistito prima.
Con questo in mente, i designer non dovranno più passare anni a disegnare un’immagine realistica di un essere umano per rappresentare un marchio online: possono semplicemente inserire un paio di parametri nel sistema di intelligenza artificiale e ottenere un volto nuovo per la loro prossima campagna.
5. Tutti potranno diventare artisti
Fai attenzione agli illustratori di tutto il mondo: ora c’è uno strumento di intelligenza artificiale che può trasformare semplici pennellate in immagini realistiche di paesaggi.
Sì, hai letto bene: il software ora può trasformare i tuoi scarabocchi in illustrazioni dall’aspetto professionale, anche se in origine non eri dotato del dono del disegno e della pittura.
Questa è NVIDIA Canvas, signore e signori.
NVIDIA Canvas è limitato ai soli paesaggi, ma prevediamo che in futuro ci saranno sempre più strumenti che consentiranno alle persone di creare tutti i tipi di immagini.
Anche se questo ucciderà l’estremità inferiore del mercato, non ci saranno più barriere all’ingresso, il che significa che praticamente chiunque abbia un’idea creativa e l’accesso agli strumenti di intelligenza artificiale sarà in grado di dare vita alla propria idea.
Per rimanere competitivi, un maggior numero di designer richiederà conoscenze e competenze aggiuntive per contribuire in contesti multidisciplinari, che possono potenzialmente portare a specializzazioni sempre più esotiche.
Allo stesso tempo, devi ricordare che non tutte le idee sono buone. Per essere in grado di creare qualcosa di importante, devi possedere una visione creativa. E visto che abbiamo già toccato l’argomento dei progettisti esperti…
6. Il regno delle superstar del design continuerà
L’intelligenza artificiale aiuterà i progettisti a esplorare numerose varianti di design in solo una frazione del tempo necessario oggi, portando a un immenso aumento della produttività e della quantità di contenuti prodotti.
Ma quando c’è molto di qualcosa, diventa sacrificabile.
In questo momento, quando i progetti generati dall’intelligenza artificiale sono ancora qualcosa di nuovo, c’è molta risonanza pubblica attorno a loro: tutti vogliono un morso di un concetto innovativo e alla moda.
Tuttavia, non appena ne saremo sazi, i progetti di intelligenza artificiale diminuiranno di valore e la tendenza tornerà al design incentrato sull’uomo.
Una grande analogia per illustrare questo punto sarebbero i vestiti fatti a mano. Possiamo facilmente produrre vestiti in serie con l’aiuto di macchine, ma i capi più preziosi sono quelli creati su misura dalle persone.
Anche se non possiamo prevedere esattamente quando ciò accadrà, possiamo rassicurarvi che le superstar del design in grado di sorprendere il pubblico con idee completamente nuove rimarranno richieste indipendentemente dalle circostanze.
Per riassumere: cosa significa l’ascesa della tecnologia AI per i progettisti?
Il rapido progresso della tecnologia AI è destinato a rendere il lavoro dei progettisti notevolmente più semplice.
Grazie a vari strumenti basati sull’intelligenza artificiale, i designer potranno lavorare con immagini di ogni tipo, indipendentemente dal fatto che siano di bassa o alta qualità.
Inoltre, non dovranno sprecare il loro tempo in attività laboriose e ripetitive come la rimozione dello sfondo e avranno l’opportunità di esplorare idee più creative applicando il minimo sforzo.
Tutto sommato, l’intelligenza artificiale aumenterà la produttività dei designer e aprirà loro molte nuove opportunità.
Ma toglierà lavoro ai designer?
La semplice risposta è no.
Sebbene l’intelligenza artificiale sia, in effetti, un potente strumento per la generazione di immagini, l’editing di immagini e l’illustrazione, è ancora solo uno strumento che ha bisogno di una persona dietro di esso per funzionare correttamente.
I designer dovranno ancora usare la loro creatività e capacità di pensiero progettuale per elaborare nuovi concetti e idee che saranno in grado di dare vita.
In una certa misura, è possibile affermare che il ruolo dei designer potrebbe cambiare da creatori a curatori, semmai.